01. Il Singolo della Settimana: Jonsson Gille & Blumm – In A Second
02. Plantman – Spring Letter
03. Lightning In A Twilight Hour – The Pattern Room
04. The Filed Mice – Emma’s House
05. Star Tropics – Summer Rain
06. Tapes Run Out – Friends
07. Thirty Pounds Of Bone – All Your Sons
08. Anders Brørby – The Ghost
09. Palisades – Open Water pt. 1
10. Great Horned Owl – Two Harbors
11. House Of Wolves – Take Me To The Others
12. Bill Fay – Something Else Ahead
13. The Weather Station – Floodplain
14. This Is The Kit- Misunderstanding
15. Lara Leliane – Nothingness
16. Meg Baird – Counterfeiters
17. Sharron Kraus – Blodeuwedd
18. Jenny Lysander – Mind Me
19. Kirill Nikolai – In Which Her Distaste For Noise Music Drew Us Apart
20. Hior Chronik – Simple Is Beautiful
21. Conrad Clipper – Tsawassen
22. Jacob Pavek – Illume
23. Il Nostro Bacio della Buona Notte: Mark Tranmer – Woodland
IL SINGOLO DELLA SETTIMANA – Jonsson Gille & Blumm – In A Second:
Jonsson Gille & BlummJonsson Gille & Blumm è l’ennesima collaborazione intrapresa da Frank Schültge Blumm, chitarrista e sperimentatore elettro-acustico tedesco che non ha mai disdegnato di associare le proprie filigrane chitarristiche alla voce di interpreti e musicisti di estrazione diversa.
Nell’occasione è affiancato dalla giovane cantante e pianista svedese Madeleine Jonsson Gille, proveniente da un retroterra di improvvisazione vocale.
Eppure l’incontro tra i due, avvenuto per il tramite di Nils Frahm, ha stimolato i profili più pop di entrambi, dando luogo a una manciata di leggiadre canzoni acustiche. Ne è scaturito un disco omonimo traboccante di fragili armonie e dolci intrecci vocali che, come il video che accompagna il brano d’apertura “In A Second”, suscita le delicate sensazioni di una primavera fuggevole, da cogliere al volo come la frizzante brezza di semplici canzoni pop, in grado di alleggerire lo spirito e accarezzare il cuore in qualsiasi stagione, in qualsiasi tempo.
L’Attimo Fuggente è una trasmissione radiofonica in diretta, condotta da Francesco Amoroso e Raffaello Russo, che va in onda ogni lunedì, dalle 21:00 alle 23:00 su Radio Città Aperta (88.900 MHz a Roma e nel Lazio) e in streaming (http://radiocittaperta.it/onair). Da oltre quattro anni, attraverso la radio e la propria pagina Facebook, grazie a rubriche, piccoli speciali e monografie in pillole, tantissime anteprime e novità, ma anche recuperi dal passato prossimo e remoto, coinvolgenti live acustici in studio, L’Attimo Fuggente tenta di dare assoluto ed esclusivo risalto alle emozioni nella musica. Le mode, i generi, il successo, vanno e vengono, ma le emozioni che la musica riesce a regalare rimangono per sempre.
Parafrasando il protagonista dell’omonimo film degli anni novanta: Non ascoltiamo e suoniamo musica perché è carino: noi ascoltiamo e suoniamo musica perché siamo membri della razza umana; e la razza umana è piena di passione. Medicina, legge, economia, ingegneria sono nobili professioni, necessarie al nostro sostentamento; ma la musica, la bellezza, il romanticismo, l’amore, sono queste le cose che ci tengono in vita.