01. Il Nostro Singolo della Settimana: Tomiji – Let’s Flip A Coin
02. Finnmark! – Transpennine Express
03. The Treasures Of Mexico – Can’t Do It All Alone
04. Good Try – Field Trip
05. Neleonard – Casi Cuela
06. The Catenary Wires – Like A Fool
07. St Polaroid – Train Minus T Is Rain
08. Monuments and Statues – Galafax
09. Sweet Baboo – Sometimes
Oldies, But Goldies: The Stone Roses – The Stone Roses
10. The Stone Roses – Waterfall
11. The Stone Roses – I Am The Resurrection
12. The Stone Roses – Made Of Stone
13. True Adventurers – North Atlantic Sea
14. Soft Cat – Somebody
15. Lone Wolf – Mess
16. Fraser A. Gorman – Broken Hands
17. Thad Kopec – Hunger
18. Redwood Preservation Society – Plane Takes The Sky
19. David Roberts – To the Day
20. Anna Gordon – I Said, You Said
21. White Magic – I’m Hiding My Nightingale
22. Any Exit – I Don’t Like You
23. Bel Étage – Quiet Town
24. Il Nostro Bacio della Buona Notte: Amor De Días – Dream (Dead Hands)
IL SINGOLO DELLA SETTIMANA – Tomiji – Let’s Flip A Coin:
Thomas Guilcher è un giovane musicista parigino, cantante e chitarrista dei sensazionali indie poppers Pale Spectres. E’ giovane, certo, ma ha il background giusto: The Pastels, Acid House Kings, The Field Mice, The Jesus & Mary Chains sono solo alcune tra le influenze (più o meno evidenti) che Thomas, in arte Tomiji, palesa nello scrivere, arrangiare e interpretare le sue canzoni melodiche e immediate, fatte di spontaneità e vera passione per la musica pop.
Il suo omonimo e.p. d’esordio, per questo estemporaneo progetto solista, è uscito in questi giorni su Bandcamp e contiene quattro brani frizzanti e malinconici, sbarazzini ma non banali. Insieme alla splendida copertina, queste potranno essere quattro canzoni perfette per farci strada verso l’estate imminente, tra voglia di divertimento e inevitabile spleen. Basterà ascoltare una sola volta “Let’s Flip A Coin”, il nostro singolo della settimana, per non toglierselo più dalla testa. Che l’estate cominci!
L’Attimo Fuggente è una trasmissione radiofonica in diretta, condotta da Francesco Amoroso e Raffaello Russo, che va in onda ogni lunedì, dalle 21:00 alle 23:00 su Radio Città Aperta (88.900 MHz a Roma e nel Lazio) e in streaming (http://radiocittaperta.it/onair). Da oltre quattro anni, attraverso la radio e la propria pagina Facebook, grazie a rubriche, piccoli speciali e monografie in pillole, tantissime anteprime e novità, ma anche recuperi dal passato prossimo e remoto, coinvolgenti live acustici in studio, L’Attimo Fuggente tenta di dare assoluto ed esclusivo risalto alle emozioni nella musica. Le mode, i generi, il successo, vanno e vengono, ma le emozioni che la musica riesce a regalare rimangono per sempre.
Parafrasando il protagonista dell’omonimo film degli anni novanta: Non ascoltiamo e suoniamo musica perché è carino: noi ascoltiamo e suoniamo musica perché siamo membri della razza umana; e la razza umana è piena di passione. Medicina, legge, economia, ingegneria sono nobili professioni, necessarie al nostro sostentamento; ma la musica, la bellezza, il romanticismo, l’amore, sono queste le cose che ci tengono in vita.