01. Il Nostro Singolo Della Settimana: The Cosmic Array – Dear Ones
02. Cabane – La, Sous Le Vent
03. Psychic Ill – I Don’t Mind
04. Joana Serrat – Cloudy Heart
05. Laura Gibson – Not Harmless
06. Ashley Shadow – Tired
07. Ditte Elly – In For A Penny
08. Bea Sanjust – She Needs Me
09. Laurence Made Me Cry – Mneme
10. Sara Forslund- Did You Ever
11. Trembling Blue Stars – Lady-O
12. Lightning In A Twilight Hour – Black Circles
13. The Goon Sax – Ice Cream (On My Own)
14. Barbarisms – I Have Not Seen You In Days
15. Woodpigeon – Picking Fights
16. Benedict Benjamin – I Would Like To See You Tonight
17. Charlie Cunningham – While You Are Young
18. Damien Jurado – Kola
19. Matt Elliott – I Only Wanted To Give You Everything
20. Cyril Secq & Orla Wren – Prémiere Branche
21. Glacis – There Is Nothing, Yet I Am Here
22. Iván Muela – Glow
23. Brave Timbers – Sun Through Leaves
24. Il Nostro Bacio Della Buonanotte: Philip Glass – Metamorphosis One
IL SINGOLO DELLA SETTIMANA – The Cosmic Array – Dear Ones:
The Cosmic ArrayThe Cosmic Array nascono dalla collaborazione tra i gallesi Paul Battenbough (No Thee No Ess, King Of Despair) e Huw Rees (Rag Foundation, King Of Despair) iniziata a novembre del 2012 con alcune canzoni che il primo ha sottoposto al secondo con l’idea di registrare un album in presa diretta in un solo giorno. I tempi si sono invece allungati, il suono si è fatto più ricco e articolato e, così, nel 2014, ha visto la luce il loro primo omonimo album nel quale suoni e tematiche sci-fi sono fusi e amalgamati con l’amore per la musica alternative folk americana, dando vita a canzoni riflessive e dirette, dal sapore vagamente e piacevolmente psichedelico.
A distanza di due anni il progetto The Cosmic Array approdo all’etichetta Folkwit Records e vede la propria line-up arricchirsi delle superbe doti cantautorali di Abby Sohn, un’americana che vive da tempo nel sud del Galles. Il risultato è “Islands”, un album coinvolgente, riccamente stratificato e caratterizzato dal languido e coinvolgente stile vocale di Battenbough e della Sohn. Un album nel quale convivono, senza stridere, brani che non accettano alcun tipo di compromesso (Drones) e brani dall’atmosfera tenera e crepuscolare come “Dear Ones”, il nostro incantevole singolo della settimana. Un viaggio di tale bellezza che si vorrebbe non finisse mai.
L’Attimo Fuggente è una trasmissione radiofonica in diretta, condotta da Francesco Amoroso e Raffaello Russo, che va in onda ogni lunedì, dalle 21:00 alle 23:00 su Radio Città Aperta in streaming (http://radiocittaperta.it/onair). Da oltre cinque anni, attraverso la radio e la propria pagina Facebook, grazie a rubriche, piccoli speciali e monografie in pillole, tantissime anteprime e novità, ma anche recuperi dal passato prossimo e remoto, coinvolgenti live acustici in studio, L’Attimo Fuggente tenta di dare assoluto ed esclusivo risalto alle emozioni nella musica. Le mode, i generi, il successo, vanno e vengono, ma le emozioni che la musica riesce a regalare rimangono per sempre.
Parafrasando il protagonista dell’omonimo film degli anni novanta: Non ascoltiamo e suoniamo musica perché è carino: noi ascoltiamo e suoniamo musica perché siamo membri della razza umana; e la razza umana è piena di passione. Medicina, legge, economia, ingegneria sono nobili professioni, necessarie al nostro sostentamento; ma la musica, la bellezza, il romanticismo, l’amore, sono queste le cose che ci tengono in vita.