LINE UP – 03/07/2010
MAIN STAGE: OLE SMOKEY + FRIENDS, PBR STREETGANG, ICHISAN + NAKOVA, SOUL JAZZ SOUNDSYSTEM, TENSNAKE LIVE, HORSE MEAT DISCO
BEACH: ROLLERBOYS, HANG THE DJ, ITCHY SOUL, CHRISTOPHE, JAMIE JONES, ROB DA BANK, REVENGE, GREG WILSON, RUN N TUG
BOATS: CRAZY P + EL DIABLOS, STU PATTERSON, TERRY FARLEY, DAVE JARVIS
CLUB: HARRI, DOMENIC, JUNIOR, TELFORD
THE GARDEN ZADAR: QOOL DJ MARV & FRIENDS
LINE UP – 04/07/2010
MAIN STAGE: OLE SMOKEY + FRIENDS, BORKA, TY, OLE SM., BREAKESTRA feat CHALI 2NA, GREG WILSON
BEACH: DEAN SMITH, BOOTSY, FAITH, PBR STREETGANG, EL DIABLOS, HARRI + DOMENIC, FUTUREBOOGIE
BOATS: SUB AN, ADAM SHELTON, TRISTAN DA CUNHA, DAVE BEER, JAMES HOLROYD, JOE90, EL HARVO, KID BONGO, CHRISTOPHE
CLUB: HORSE MEAT DISCO, JIM STANTON, JAMES HILLARD
THE GARDEN ZADAR: NORMAN JAY & FRIENDS
Izlaz in croato significa uscita, è la scritta che vedo dall’autobus quando arrivo al festival. Scendo e vengo subito avvolta dall’atmosfera vacanziera, quella di un villaggio in festa, stile hippie sul Mar Adriatico (altro versante). Petrcane è un piccolo paese di pescatori dove da 5 anni si svolge il Garden Festival ormai diventato parecchio famoso, tanto che da una settimana la manifestazione si è allungata a due weekend perchè il posto non è grandissimo e tutti devono avere la possibilità di partecipare a questo grande festival.
Così inizia il mio Garden Festival, a pochi chilometri da Zadar dove si trova Petrcane, la località turistica nella quale un piccolo pezzo di terra circondato dall’acqua ospita il festival croato.
Al Garden Festival non si trovano molto italiani, anzi praticamente nessuno, la maggior parte dei giovani sono inglesi, irlandesi, tedeschi, francesi e croati, tantissimi croati provenienti dalle città vicine. Proprio dietro il festival si trova il camping ma la Croazia è particolarmente economica e anche un appartamento è l’ideale per dormire tra un concerto e l’altro.
Il Garden Festival si trova a 15 km dalla città di Zadar, molto più conosciuta come città croata. Per arrivarci si può noleggiare una macchina, prendere un autobus (attenzione agli orari) o anche un taxi. Il taxi però costa sulle 200 kune, circa 28 euro, insomma vale la pena l’autobus se poi rimanete nei pressi di Petrcane.
Quest’anno il festival giunge alla sua 5 ° edizione, un favoloso spazio sotto una pineta circondato dal mare dove si trovano la discoteca circolare Barbarellas, assolutamente anni ’70 negli arredi, una terrazza all’aperto e il locale Tiki bar. Qui si servono solo, ed esclusivamente, cocktails, con personale con tanto di scritte sulle magliette, guai a chiedere qui della birra.
Musica dance e elettrofunky per due settimane consecutive, dj-set in barca in due diversi orari, con partenza dopo pranzo e prima di cena per gustarsi i due momenti migliori in cui il mare e il cielo offrono i colori più vivi. Il Garden Festival propone sonorità precise e anche gli artisti invitati qui che non hanno una cultura prettamente dance si sono prestati a questo ritmo adattando pezzi in chiave più ritmata conservando comunque le loro caratteristiche originali.
Uzlaz in croato significa salita, è la scritta che vedo quando salgo sull’autobus che mi riporta a casa, o nel mio caso, all’appartamento. Lascio il festival, e che sia per poche ore, giusto il tempo di una dormitina o per ritornare in Italia, la sensazione è la stessa: mi porto a casa l’atmosfera friendly e l’aria addosso di una festa del villaggio, con divanetti vista sul mare, luci dai colori caldi e musica di qualità che suona ancora nelle mie orecchie.
2020 Soundsystem – Main Stage 2/07/2010
I 2020 Soundsystem mi hanno lasciato una strana impressione addosso, non erano per nulla come li conoscevo in cuffia. Voglio dire, ascolti un gruppo per tanto tempo, ne conosci le canzoni e poi arrivi al live e non ti rendi nemmeno conto che è lo stesso gruppo che hai ascoltato decine di volte. Ci sono gruppi che riproducono fedelmente i cd, i brani, le tracce, non si spostano dalla loro linea, altri invece
che spaziano tantissimo, magari improvvisano e rischiamo.
I 2020 Soundsystem al Garden Festival hanno improvvisato (nel senso più alto del termine), o meglio hanno spaziato notevolmente o forse hanno solamente fatto la loro esibizione live. L’habitat naturale dei 2020 Soundsystem sono le esibizione dal vivo, i club, i concerti, è così che si sono fatti conoscere, la sala di registrazione è venuta solo dopo. Al Garden Festival i loro pezzi, al contrario dei loro cd, erano tutti strumentali, presentati dal bassista ad uno ad uno i 2020 Soundsystem se ne sono andati sul palco di Petrcane per oltre un’ora facendoci ballare con un bicchiere di birra in mano.
Solo l’ultimo pezzo, “Ocean” dell’ultimo disco del 2009, è stato cantato, come per lasciarci impressa quella sua voce o solo per disorientarci da quell’esibizione live tutta strumentale.
Crazy P, El Diablos Social Club – djset in barca 3/07/2010
Al Garden Festival Crazy P, solitamente con una line up di 4 elementi, si presenta con il binomio dance ed elettronico Chris Todd e Jim Baron. I due fondatori del gruppo al Garden Festival riscuotono un discreto succeddo, tanti sono gli inglesi sbarcati in Croazia e molti i croati che seguono questo affascinante gruppo inglese. Vedo, ma soprattutto sento Crazy P al dj-set in barca.
Ci troviamo alle 14 al pontile, la barca che ci accoglie è in legno, quasi fosse un veliero, ci fanno slire a uno a uno in modo ordinato (buona l’organizzazione), ma quando siamo sopra ci troviamo tutti di fronte ad un armamentario vero e proprio di strumentazioni ad alta precisione. La barca è piuttosto grande a due piani con un reparto bar ben fornito e birre a poche kune, giusto per non farci mancare nulla.
I dj, Crazy P e El Diablos Social Club si fanno portare un pizza prima di partire che lasciano ai bordi del tavolo per tutta la durata del dj-set.
Inizia Crazy P che fa ballare tutta la barca, a tratti dance, più spesso elettronico. El Diablos è più conosciuto e quando sale lui alla consolle i pezzi (dalle sonorità dance ed house) vengono richiesti direttamente dal pubblico. Performance decisamente più riuscita la sua, sarà per il calore del pubblico o per la verve inglese (è di Manchester).
Link:
- THE GARDEN FESTIVAL Website