La marcia di avvicinamento a Spring Attitude entra nelle sue battute finali. Pochi giorni ormai ci separano dall’appuntamento con l’edizione annuale del festival di musica elettronica che si terrà il prossimo il 23 e 24 maggio nell’imponente cornice di Spazio 900 a Roma e con un ricco ‘antipasto’ al Macro di Testaccio.
Four Tet, Jon Hopkins, Actress, Planningtorock, Trust questi solo alcuni nomi di una line-up che impone, anche quest’anno, Spring Attitude come festival di assoluta rilevanza internazionale.
Atteso protagonista dell’evento sarà anche Cosmo, progetto musicale di Marco Jacopo Bianchi già voce e anima degli ottimi Drink to Me, all’opera sul Main Stage venerdì 23 ore 21.00 con il suo consueto trascinante concentrato di danza, colori psichedelici e caos, elementi che rendono la sua musica (recuperare per credere “Disordine”, debutto targato 2013) e le sue esibizioni tra le più interessanti dell’intero panorama pop indipendente italiano.
Cosmo conta insieme a noi i giorni che ci separano a Spring Attitude compilando per IndieForBunnies un mixtape che raccoglie alcuni dei suoi ascolti, influenze e amori in ambito elettronico.
La puntata numero 3 dei nostri mixtape è servita, buon ascolto e soprattutto buona danza…
“Amori da un passato recente”
mixtape by Cosmo
Sostanzialmente sono artisti non proprio degli ultimi 5 anni che mi hanno colpito e influenzato in ambito “elettronico” in senso lato. Non sono tutti, e nemmeno i più importanti in assoluto per me, ma i mixtape seguono logiche imprevedibili.
Drexciya – Andrean Sand Dunes
La storia incredibile di James Stinson mi ha colpito. Ma soprattutto mi ha colpito l’immaginario che ha creato attraverso la musica, davvero una colonna sonora per una civiltà leggendaria sottomarina.
Aphex Twin – Pulsewidth
“Selected Ambient Works” è uno dei miei dischi preferiti punto. E continua a farmi viaggiare.
Boards of Canada – In a beautiful place out in the country
Ho comprato questo EP dopo “Geogaddi” e l’ho consumato esattamente come quel disco. Questo pezzo corrisponde abbastanza alla mia idea di beatitudine.
Giorgio Moroder – First hand experience in second hand love
Tutto questo disco (oltre alle produzioni per Donna Summer) mi ha letteralmente fatto innamorare di Giorgio. Ho scelto questa canzone per stemperare il clima troppo serioso che stava prendendo il mixtape. E perchè mi piace tanto!
Hawaii8 – Outmn Perspex
Dietro a questo nome d’arte si nasconde Pierre, amico e collega. Era nella prima formazione dei Drink to me, poi ha lasciato la band nel 2007 e ci è appena rientrato. Questa roba risale al 2006 mi pare e sicuramente lui la considera vecchia. Ma io amo ancora. Era uno dei dischetti pubblicati dalla nostra etichetta maledetta, Stuprobrucio Records.
Roberto Cacciapaglia – 9th movement
“Sonanze” è un capolavoro secondo me. Anche “6 note in logica”, ma questo l’ho ascoltato di più semplicemente. Che dire? Uno dei miei artisti italiani preferiti. Questo brano è il mio preferito del disco.
J Dilla – Airworks
“Donuts” è stato il disco che mi ha fatto impazzire per campioni e campionatori. Letteralmente. Ora mi sto un po’ riprendendo, ma gli ascolti di questi cut-up musicali mi hanno rincretinito a lungo. Senti che romantico sto pezzo”… Un’idea molto postmoderna di romanticismo
Philip Glass – Floe
Insieme a Reich e Riley, uno dei miei maestri musicali “colti”. La forza di Glass è nel riuscire a raggiungere una dimensione pop in questo delirio ritmico ripetitivo, secondo me. Questo è forse il suo brano che preferisco. In un documentario ne ho sentita una versione anche con vocalizzi femminili, stupenda. Introvabile, pare.
Arthur Russell – That’s us/Wild combination
Ecco. Lui è in assoluto il mio cantante preferito. Intendo proprio come voce, timbro, melodie, interpretazione. Questa canzone si commenta da sola.
The Field – Sun & Ice
Negli ultimi anni sono sempre meno gli artisti che mi lasciano un segno. Credo sia normale, dai 30 anni in poi. Eccone uno. Si riesce sempre a muovere in una dimensione onirica, astratta eppure calda, concreta. Questa era la canzone giusta per chiudere il mixtape. Addio.
- Spring Attitude, 23 & 24 maggio, @ Roma – Spazio 900
Cosmo sarà in tour questa estate, le date annunciate:
23 maggio 2014 ““ Roma – Spring Attitude
02 giugno 2014 – Ivrea (TO) – La Grande Invasione
05 luglio 2014 – Portomaggiore (FE) – Castello del Verginese
07 luglio 2014 – Teramo – Antipop
09 luglio 2014 ““ Pesaro – Dalla Cira
10 luglio 2014 – Pesaro – Zoe Microfestival
04 agosto 2014 – San Mauro Pascoli (FC) – Sammaurorock