Si è tenuta ieri sera la 60^ edizione dei David Di Donatello serata di premiazione del cinema italiano.
Fanno incetta di statuette “Lo Chiamavano Jeeg Robot” dell’esordiente Gabriele Mainetti (Miglior regista esordiente, Miglior attore protagonista, Miglior attrice protagonista, Miglior attrice non protagonista, Miglior attore non protagonista, Miglior produttore, Miglior montatore e Mercedes Benz Future Award) e “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese (Miglior film e Miglior sceneggiatura).
La miglior regia va a “Il racconto dei racconti ““ Tale of Tales” di Matteo Garrone mentre esce sorprendetemente a mani vuote “Non Essere Cattivo” opera postuma di Claudio Caligari.
Ecco la lista dei vincitori:
Miglior film: Perfetti sconosciuti, regia di Paolo Genovese
Miglior regista: Matteo Garrone per Il racconto dei racconti
Miglior regista esordiente: Gabriele Mainetti per Lo chiamavano Jeeg Robot
Miglior sceneggiatura: Filippo Bologna, Paolo Costella, Paolo Genovese, Paola Mammini e Rolando Ravello, Perfetti sconosciuti
Miglior attrice protagonista: Ilenia Pastorelli, Lo chiamavano Jeeg Robot
Miglior attore protagonista: Claudio Santamaria, Lo chiamavano Jeeg Robot
Miglior attrice non protagonista: Antonia Truppo, Lo chiamavano Jeeg Robot
Miglior attore non protagonista: Luca Marinelli, Lo chiamavano Jeeg Robot
Miglior autore della fotografia: Peter Suschitzky, Il racconto dei racconti
Miglior musicista: David Lang, Youth ““ La giovinezza
Miglior canzone originale: Simple Song #3, musica e testi di David Lang, interpretazione di Sumi Jo (Youth ““ La giovinezza)
Miglior montatore: Andrea Maguolo con la collaborazione di Federico Conforti, Lo chiamavano Jeeg Robot