Ricerca per:
Menu
Recensioni
Media
Rubriche
Live Report
Interviste
Cinema
Contatti
I più visualizzati
3 Gennaio 2023
“Tutto cio’ in cui trovo qualcosa di poetico, ironico e divertente lo ascolto sempre con piacere”: alla scoperta di Zanna
Si chiama “La vita così” il nuovo video pubblicato da Cosimo “Zanna” Zannelli, chitarrista di…
27 Dicembre 2022
“A volte e’ necessario fermarsi, azzerare e ripartire, per creare nuovi mondi”: ripartire con Millepiani
Alessandro è una delle penne più ispirate del nuovo cantautorato italiano, uno che nella scrittura…
Ultimi commenti
Recent Comments
Gianmarco Aglio -
15 July 2022
Pierpaolo Capovilla sui Maneskin: “Che pena… un gruppo di giovani stupidi perfetti rappresentanti di una generazione di imbecilli”
Che siano un puro fenomeno commerciale specchio dei nostri tempi è un dato di fatto fenomeni da baraccone creati ad arte per far fare soldi alle case discografiche punto e basta, personalmente io non...
Marco Abis -
9 July 2022
Steve Wilson dei Porcupine Tree: “I Måneskin sono terribili ma sono un’ottima cosa per l’Italia e sono molto meglio dei Greta Van Fleet.
È facile al giorno d'oggi essere conosciuti in tutto il mondo dopo aver vinto un Eurovision. Ben più difficile riuscirci 40/50 anni. YouTube, iTunes e vari non esistevano e chi andava avanti ci...
Massimo Conte -
8 July 2022
Steve Wilson dei Porcupine Tree: “I Måneskin sono terribili ma sono un’ottima cosa per l’Italia e sono molto meglio dei Greta Van Fleet.
Condivido il tuo pensiero. Erano anni che non sentivo questo tipo di musica. Oggi è nato un gruppo ( Måneskin) che mi fatto ritornare indietro nel tempo. Vedo ragazzi puliti, hanno iniziato dalla...
PTF -
6 July 2022
Steve Wilson dei Porcupine Tree: “I Måneskin sono terribili ma sono un’ottima cosa per l’Italia e sono molto meglio dei Greta Van Fleet.
Accusare Steven Wilson di ignoranza e razzismo è assolutamente inaccettabile. Razzismo nei confronti dell'Italia? Esiste una biografia di Steven Wilson (Edizioni Tsunami), scritta da 3 italiani,...
Jason 82 -
6 July 2022
Steve Wilson dei Porcupine Tree: “I Måneskin sono terribili ma sono un’ottima cosa per l’Italia e sono molto meglio dei Greta Van Fleet.
A me dei Maneskin piace la bassista 😋😜
“L’obiettivo e’ proporre una musica che crea una tensione creativa ed emotiva dentro di te.” Abbiamo parlato con Gianluca Gozzi, il direttore artistico del TOdays
(1 Agosto 2022)
“Oi! Keep The Faith, ci vediamo sotto al palco…” e altri messaggi dinamitardi da Nabat e Klasse Kriminale
(30 Luglio 2022)
“E’ sempre bello suonare in Italia”. Abbiamo fatto due chiacchiere con gli Arab Strap in vista del loro imminente tour
(26 Luglio 2022)
“Ascoltare, almeno per le prime volte, le tracce dei dischi nell’ordine che è proposto dagli artisti” e altri consigli di Aliperti
(23 Luglio 2022)
“Durante la pandemia ho costruito un piccolo studio a casa mia e ho iniziato a scrivere delle canzoni.” Steve Gunn è tornato a suonare in Italia
(20 Luglio 2022)
“La voglia di raccontare un qualcosa che mi ha fatto molto ridere” e altri ingredienti segreti di Biagio
(16 Luglio 2022)
Quei ricordi agrodolci che sono dentro di noi: la nostra chiacchierata con Day Wave
(13 Luglio 2022)
“Abbiamo riversato i nostri cuori in questo disco”. Gli Spacey Jane ci raccontano il loro secondo LP
(10 Luglio 2022)
“E’ veramente bello vedere di nuovo le facce delle persone.” I Nothing sono tornati a suonare dal vivo e sono in Italia in questi giorni
(7 Luglio 2022)
“Siamo davvero cresciuti nella nostra volonta’ di provare cose nuove e spingere ancora piu’ in la’ i confini creativi”: i Whimsical ci parlano del loro favoloso album “Melt”
(5 Luglio 2022)
“Poter suonare in Italia in estate è davvero un sogno per me”. The Tallest Man On Earth torna nel nostro paese dopo tre anni
(29 Giugno 2022)
“C’è sempre un po’ di speranza all’orizzonte, non importa quanto le cose sembrino tristi al momento.” Jason Balla ci racconta il nuovo LP dei Dehd
(24 Giugno 2022)
“Il festival sul territorio e’ percepito come valore aggiunto ed e’ radicato su di esso”. Viola Costa ci presenta Tener-A-Mente, il festival del Vittoriale
(21 Giugno 2022)
“Questo secondo album è stata una sorta di liberazione per noi.” Gli Amyl And The Sniffers ci raccontano il loro secondo LP
(13 Giugno 2022)
Cristina Quesada non nasconde il suo amore per l’Italia: parliamo con lei di “Dentro il Tuo Sogno” il suo album italo-disco
(10 Giugno 2022)
“Dato che lavoro per me, con tutti i pro e i contro, mi sono potuta permettere di scegliere di fare come preferivo”: l’indipendenza intellettuale di Beatrice Pucci
(8 Giugno 2022)
“Il nuovo disco dei National è pronto all’80%”. La nostra intervista al bassista Scott Devendorf in vista del live della band al festival “La Prima Estate”
(3 Giugno 2022)
“I testi di “Pouty Lips” mi sembrano contemporaneamente nitidi e nebulosi”. Sleap-e ci racconta il suo primo album
(31 Maggio 2022)
“Penso fermamente che in questo senso, un grandissimo contributo potrebbero darlo le scuole”: la via verso il futuro indicata da Carla Grimaldi
(21 Maggio 2022)
“Finalmente e’ di tutti. Amen”: tutte le preghiere di La Preghiera di Jonah
(18 Maggio 2022)
“Ho sentito un grande senso di liberazione nei momenti in cui sparavo le parole di John Lennon al pubblico dei pub inglesi”: a tu per tu con Cristiano Pucci
(14 Maggio 2022)
“Adoravo Pascoli al Liceo e forse la sua poetica ha ispirato inconsciamente anche questo mio primo disco”: tra i fiori profumati di Marsali
(9 Maggio 2022)
“Un progetto come quello di Rockerilla non si piega alla logica del profitto”: in occasione del numero 500 facciamo una chiacchierata con la direttrice Isabella Rivera
(5 Maggio 2022)
“C’e’ una dicotomia che, in questo album, emerge molto forte”: Giacomo D’Attorre, frontman dei Clever Square, ci parla dell’ultimo lavoro della band
(29 Aprile 2022)
“Ammettiamo e abbracciamo la vulnerabilità e ci permettiamo di ricominciare in questo modo.” Abbiamo interistato i Clap Your Hands Say Yeah in vista delle loro date italiane
(27 Aprile 2022)
Pagina 2 di 23
Prec.
1
2
3
4
5
...
10
...
Succ.
Ultima
Recensioni Recenti
Rigolo’ – Aliante
Freschezza e melodie s’incontrano nel quinto album dei Rigolò, progetto fondato da Andrea Carella e…
Billy Nomates – CACTI
Cambia pelle Tor Maries in arte Billy Nomates e dopo un esordio roccioso e minimale…
Alosi – Cult
E’ un disco fatto di contrasti forse insanabili ma dotati di una strana armonia il…
VV – Neon Noir
Lascia un po’ di amaro in bocca questo debutto solista di Ville Valo, cantante finlandese…
Belle And Sebastian – Late ...
Per iniziare bene il nuovo anno ecco un nuovo LP dei Belle And Sebastian, il…
Recent Comments