Xiu Xiu – Ignore Grief
Un disco interessante nelle intenzioni ma quasi insostenibile nella sua forma finale. Questo è...
Un disco interessante nelle intenzioni ma quasi insostenibile nella sua forma finale. Questo è...
La collaborazione tra Emiliana Torrini e la The Colorist Orchestra di Aarich Jespers e Kobe...
Trovo alquanto curioso che nella miriade di recensioni sul nuovo progetto di Van Morrison nessuno...
Erano mancati da un po’ di anni dalle scene, ma a novembre 2022 gli Ulrika Spacek erano...
All’inizio dello scorso anno a Shana Cleveland era stato diagnosticato un tumore al seno, ma...
“V” crea uno spartiacque nella produzione della nostra preferita e sconosciuta...
Bravi, bravi e ancora bravi. Se c’è una formazione in ambito shoegaze che, forse, non ha...
Con la sua voce delicata e suadente, torna Lana Del Rey con un album che attraversa tutte le fasi...
Cercherò di essere conciso in questa recensione, sicuramente più conciso del buon Anthony Gonzalez...
Non tutte le canzoni debbono, per forza, diventare più profonde, una volta che vengono private dei...
A colpi di un album ogni due anni tornano i nostri preferiti Mods, con i loro bei faccini segnati...
La California di Brix Smith è molto grintosa e non necessariamente glamour, almeno quella che...
Un progetto corale, il terzo album dei Fermoimmagine di Luigi Maresca che apre le porte a un buon...
Da Bologna arriva il garage rock sporco, essenziale e punkeggiante dei CUT, veterani della scena...
Si intitola “IX” l’album di debutto degli Host, il nuovo progetto elettronico/industrial...
Già componente di Crystal Stilts, Vivian Girls, Dum Dum Girls e Beverly, Frankie Rose torna ora...
Registrato, prodotto e mixato da Mark Rains allo Station House Studio di Echo Park, Los Angeles,...
Nuovo album per i neozelandesi The Veils ormai veterani dei palchi e paladini di un rock che con...
Quando Albarn ha accennato a un ottavo album dei Gorillaz, ci saremmo aspettati praticamente di...
Quando avevamo parlato del disco d’esordio degli Inhaler (di cui potete leggere la recensione...
Strana carriera musicale quella dei Killers. Prima irrompono con prepotenza nel panorama indie con...
Forse non tutti sanno che William Shakespeare aveva il dono della preveggenza e che quando scrisse “Molto Rumore per Nulla” si riferiva ad un disco che sarebbe uscito ben 400 anni dopo: “Sawdust”, la...
Dopo aver ascoltato il disco diverse volte, il dubbio che mi accompagnava sin dall’inizio...
Non è più tempo di viaggi nello spazio, dolci nenìe elettroniche su ragazzi sexy o divagazioni Floydiane sul tempo. Se ormai è impensabile pretendere dal magnifico duo francese un nuovo “Moon Safari”, è lecito però...
Facciamo un gioco: proviamo a parlare senza preconcetti di Lady Gaga e del suo nuovo disco. è...