Ricerca per:
Menu
Recensioni
Media
Rubriche
Live Report
Interviste
Cinema
Contatti
Ultimi commenti
Recent Comments
Gianmarco Aglio -
15 July 2022
Pierpaolo Capovilla sui Maneskin: “Che pena… un gruppo di giovani stupidi perfetti rappresentanti di una generazione di imbecilli”
Che siano un puro fenomeno commerciale specchio dei nostri tempi è un dato di fatto fenomeni da baraccone creati ad arte per far fare soldi alle case discografiche punto e basta, personalmente io non...
Marco Abis -
9 July 2022
Steve Wilson dei Porcupine Tree: “I Måneskin sono terribili ma sono un’ottima cosa per l’Italia e sono molto meglio dei Greta Van Fleet.
È facile al giorno d'oggi essere conosciuti in tutto il mondo dopo aver vinto un Eurovision. Ben più difficile riuscirci 40/50 anni. YouTube, iTunes e vari non esistevano e chi andava avanti ci...
Massimo Conte -
8 July 2022
Steve Wilson dei Porcupine Tree: “I Måneskin sono terribili ma sono un’ottima cosa per l’Italia e sono molto meglio dei Greta Van Fleet.
Condivido il tuo pensiero. Erano anni che non sentivo questo tipo di musica. Oggi è nato un gruppo ( Måneskin) che mi fatto ritornare indietro nel tempo. Vedo ragazzi puliti, hanno iniziato dalla...
PTF -
6 July 2022
Steve Wilson dei Porcupine Tree: “I Måneskin sono terribili ma sono un’ottima cosa per l’Italia e sono molto meglio dei Greta Van Fleet.
Accusare Steven Wilson di ignoranza e razzismo è assolutamente inaccettabile. Razzismo nei confronti dell'Italia? Esiste una biografia di Steven Wilson (Edizioni Tsunami), scritta da 3 italiani,...
Jason 82 -
6 July 2022
Steve Wilson dei Porcupine Tree: “I Måneskin sono terribili ma sono un’ottima cosa per l’Italia e sono molto meglio dei Greta Van Fleet.
A me dei Maneskin piace la bassista 😋😜
“Ricordarmi che stiamo facendo del nostro meglio in questo dato momento”: il mantra sospeso tra luce e “Nero” di Beatrice Pucci
(22 Ottobre 2022)
“Dato che lavoro per me, con tutti i pro e i contro, mi sono potuta permettere di scegliere di fare come preferivo”: l’indipendenza intellettuale di Beatrice Pucci
(8 Giugno 2022)
“Finalmente e’ di tutti. Amen”: tutte le preghiere di La Preghiera di Jonah
(18 Maggio 2022)
“Ho sentito un grande senso di liberazione nei momenti in cui sparavo le parole di John Lennon al pubblico dei pub inglesi”: a tu per tu con Cristiano Pucci
(14 Maggio 2022)
“Tre anni-punk sono tanti”: tutta l’astinenza (ma sopratutto il ritorno in gran stile) dei Labradors
(24 Ottobre 2021)
Una band di persone che parlano la stessa lingua: intervista agli I Hate My Village
(20 Agosto 2021)
“La felicita’ bisogna perderla per rendersi conto che è li'”: il nuovo posto felice di svegliaginevra
(25 Maggio 2021)
Di giudizi, film ed errori di gioventu’: intervista ai Fast Animals and Slow Kids
(26 Aprile 2021)
“Se invece il testo e’ cosi’ intimo da farmi sentire nudo, allora li’ impazzisco”: a tu per tu con le cose fondamentali di Milella
(15 Aprile 2021)
Riot Spears: “Berlino ha influenzato la nostra musica nel modo in cui ci connettiamo con le altre band ed i musicisti”.
(4 Aprile 2021)
“Il nome Dust & the Dukes è un omaggio al passato…la perfezione nell’imperfezione”. La nostra chiacchierata con la band toscana.
(15 Marzo 2021)
“Mi piacciono le canzoni che parlano come nella vita di tutti i giorni”: la musica secondo Mike Orange
(6 Marzo 2021)
“Dai, ma come fai a non essere curioso dopo un titolo del genere?”: perché dovete ascoltare il primo disco di Avarello
(3 Marzo 2021)
“Avevo bisogno di esprimere un concetto articolato”: nella complessita’ del nuovo disco di Colewsky
(24 Febbraio 2021)
“Onesta’, verita’ e impatto emotivo”: gli ingredienti segreti dei Brugnano
(24 Dicembre 2020)
“Sfogare una propria delusione creandone una canzone è la migliore terapia”: lo sfogo di Charlie Fuzz
(19 Dicembre 2020)
“La minestra riscaldata, se buona, è molto meglio di una minestra fresca ma insapore”, a tu per tu con i Charlie & The Cats
(29 Novembre 2020)
“La canzone per me è una folgorazione, un lampo”: una pioggia di domande per Ulula & LaForesta
(1 Novembre 2020)
“Un concept album basato sul concetto di Universo e di microcosmo esistenziale”: tra passato, presente e futuro di Millepiani
(31 Ottobre 2020)
“Tracciare un perimetro tra essere persone ed essere individui, tra scegliere ed esser scelti”: il credo di Sabia, anti-hype superstar
(15 Ottobre 2020)
“La ripresa è lenta e graduale”, un’intervista autodistruttiva ad Avarello
(5 Ottobre 2020)
“I saluti sono sempre tristi, quando si sta bene”, a tu per tu con Stefano Nottoli
(2 Ottobre 2020)
“Un viaggio tra amore e qualsiasi cosa sia la felicità”: intervista a Matt Maltese
(29 Settembre 2020)
“Lo spazio per me ha sempre rappresentato una sorta di fuga dalla realta’” e altre confessioni di Federico Cacciatori
(23 Settembre 2020)
“Soli e assieme, l’eternita’”: riflessioni su amore e parchimetri con STAGI
(14 Settembre 2020)
Pagina 1 di 2
1
2
Succ.
Recensioni Recenti
Rigolo’ – Aliante
Freschezza e melodie s’incontrano nel quinto album dei Rigolò, progetto fondato da Andrea Carella e…
Billy Nomates – CACTI
Cambia pelle Tor Maries in arte Billy Nomates e dopo un esordio roccioso e minimale…
Alosi – Cult
E’ un disco fatto di contrasti forse insanabili ma dotati di una strana armonia il…
VV – Neon Noir
Lascia un po’ di amaro in bocca questo debutto solista di Ville Valo, cantante finlandese…
Belle And Sebastian – Late ...
Per iniziare bene il nuovo anno ecco un nuovo LP dei Belle And Sebastian, il…
Recent Comments