Concerti
9 lug – Sting @ Villa Manin, Codroipo (UD)
9 lug – Finneas @ Anfiteatro del Vittoriale, Gardone Riviera (BS)
9 lug – Wolfmother + Dirty Honey @ Comfort Festival / Villa Casati, Cinisello Balsamo (MI)
9 lug – Skunk Anansie @ Sequoie Music Park, Bologna
9 lug – Meute @ Acieloaperto / Rocca Malatestiana, Cesena (FC)
9 lug – Nile Rodgers & CHIC @ Marostica Summer Festival, Marostica (VI)
9 lug – 21 Savage @ Parco Bussoladomani, Lido di Camaiore (LU)
9 lug – New York Ska-Jazz Ensemble @ Casilino Sky Park, Roma
9 lug – Marky Ramone’s Blitzkrieg @ Circolo Magnolia, Segrate (MI)
10 lug – Scorpions @ Piazza Napoleone, Lucca
10 lug – Benjamin Clementine @ Castello Sforzesco, Milano
10 lug – Chicago & Cta by Danny Seraphine @ Auditorium Parco Della Musica Cavea, Roma
Guarda la lista completa dei concerti
Ultime recensioni

Lorde – Virgin
di Francesco De Salvin
Merpire – Milk Pool
di Valentina Natale
Indie rock e attitudine lo – fi sono da sempre la cifra stilistica di Rhiannon Atkinson – Howatt in arte Merpire che con l’esordio “Simulation Ride” nel 2021 aveva già dimostrato di possedere grinta e personalità sufficienti a farsi strada nell’affollato mondo della musica odierno. Sensazione confermata da “Milk Pool” che la vede collaborare con […]

Van Morrison – Remembering Now
di Corrado Frasca
Come espresso in altre mie recensioni , la pletora di nuove uscite discografiche dell’irlandese è sinonimo di indipendenza artistica e vigore intellettuale ma allo stesso tempo è un azzardo al tavolo della dispersività . Nel coacervo di pubblicazioni che , solo dal 2016, si contano in 12 unità, troviamo una varietà di stilemi ammirevole se […]

Shura – I Got Too Sad For My Friends
di Francesco De Salvin
Prova in studio numero tre per l’artista londinese Shura (alzi la mano chi, come il sottoscritto, considera “Nothing’s Real” dell’oramai lontano 2016 uno dei dischi più interessanti degli anni Dieci del Duemila). “I Got Too Sad For My Friends” è un album che esplora la vulnerabilità emotiva in modo intimo e senza fronzoli, girando intorno […]

Death In Vegas – Death Mask
di Michele Brigante Sanseverino
Il movimento big-beat è una di quelle strane, irripetibili anomalie per cui dovremo essere eternamente riconoscenti agli anni Novanta: un vero e proprio crocevia incandescente nel quale sonorità elettroniche, house e techno si riversavano nel corpo febbricitante del rock, generando ibridi sonori capaci di scuotere le piste da ballo e le coscienze, di far muovere […]