Pia Fraus – Evening Colours
Un album nuovo di zecca per i Pia Fraus che, a distanza di un paio di anni dall’uscita della...
Un album nuovo di zecca per i Pia Fraus che, a distanza di un paio di anni dall’uscita della...
Un bel ritorno quello degli Human Colonies che dopo “Big Domino Vortex”, “Midnight...
L’Apocalisse non è per chi è privo di coraggio è solito dire David Eugene Edwards musicista e...
Abbandonate definitivamente le atmosfere indie-folk di un tempo, Devendra Banhart si affida a...
Bruce Soord, ci rammenta, con le sue melodie intime e dolcemente malinconiche, sin dall’iniziale...
Definitivamente fuori dal gruppo del fratello e della cognata preferiti, ovvero gli Arcade Fire,...
Una sorta di colonna sonora immaginaria creata ad hoc per uno spaghetti western andato perduto nel...
La sua chitarra contro il mondo. O meglio, la sua chitarra per il mondo. È un po’ questo il...
Saranno in pochi, solo una cerchia ristretta di fortunati avranno la possibilità di trascorrere...
Un progetto artistico di notevoli proporzioni il quarto album di Corinne Bailey Rae che reinventa...
Fin troppo legati ai vecchi stilemi del post-punk gli statunitensi Corker, che pure ci regalano un...
Un progetto dedicato alle varie fasi del sonno quello architettato dai PCM ovvero Francesco Perro...
Sono passati quasi cinque anni e mezzo dall’uscita del terzo album degli Speedy Ortiz,...
Tornano a farsi sentire anche i Teenage Fanclub, esattamente due anni dopo l’ultimo lavoro in...
Un disco evocativo, un disco che trae la sua forza dal mondo avvincente e suggestivo delle colonne...
Torna a farsi sentire Kip Berman come The Natvral, il moniker adottato dopo la fine...
Avevamo salutato con grande piacere il ritorno, dopo vent’anni, dei Madder Rose, con quel...
Gradevole, gradevolissimo ritorno questo dei The Chemical Brothers. “For That Beautiful...
Imprevedibile e sfuggente, enigmatica e geniale, complessa e stravagante. Sono tanti gli aggettivi...
Parecchio ispirata, Mitski ritorna con un questo suo nuovo LP appena dopo un anno e mezzo...
Strana carriera musicale quella dei Killers. Prima irrompono con prepotenza nel panorama indie con...
Forse non tutti sanno che William Shakespeare aveva il dono della preveggenza e che quando scrisse “Molto Rumore per Nulla” si riferiva ad un disco che sarebbe uscito ben 400 anni dopo: “Sawdust”, la...
Dopo aver ascoltato il disco diverse volte, il dubbio che mi accompagnava sin dall’inizio...
Non è più tempo di viaggi nello spazio, dolci nenìe elettroniche su ragazzi sexy o divagazioni Floydiane sul tempo. Se ormai è impensabile pretendere dal magnifico duo francese un nuovo “Moon Safari”, è lecito però...
Facciamo un gioco: proviamo a parlare senza preconcetti di Lady Gaga e del suo nuovo disco. è...