James Yorkston, Nina Persson & The Second Hand Orchestra – The Great White Sea Eagle
un disco di grande qualità senza dubbio destinato a rimanere a lungo
un disco di grande qualità senza dubbio destinato a rimanere a lungo
Percepiamo una cifra futuribile e fortemente enigmatica tra i solchi di queste 12 tracce, una autarchica presa di distanza dal mondo che però per converso restituisce una sincera e soavemente brutale diapositiva del qui e ora, che diventa futuro, e quindi diventa ogni tempo, e quindi forse, alla fine, speranza.
Freschezza e melodie s’incontrano nel quinto album dei Rigolò, progetto fondato da Andrea...
Talentuosa e volitiva, è riuscita a non farsi etichettare superando brillantemente la prova del disco più difficile.
E’ un disco fatto di contrasti forse insanabili ma dotati di una strana armonia il secondo...
Lascia un po’ di amaro in bocca questo debutto solista di Ville Valo, cantante finlandese...
Per iniziare bene il nuovo anno ecco un nuovo LP dei Belle And Sebastian, il loro dodicesimo: la...
E’ intenso post-rock che si apre a paradisi dream-pop e shoegaze quello che troviamo in...
Nella storia della discografia inglese post 2010 si sono susseguite svariate realtà musicali un...
Si parla sempre troppo poco di quanto l’industria musicale sia capace di sfruttare gli...
Rimango un inguaribile e costante estimatore di Ryan Adams, nonostante abbia sempre...
Il 2022 si è chiuso con un piccolo miracolo di Natale. Dopo tre EP di qualità altalenante e non...
Uno spirito inquieto; un narratore di favole crude, ribelli ed assurde; il testimone di...
Johanna Warren è arrivata all’album numero sei con questo “Lesson For Mutans”,...
Volete il botto? Bene, mettiamo sul piatto questo rotondo oggetto in vinile che da Moston...
Sono passati appena due anni e mezzo dall’uscita di “Wave”, il sesto LP di...
I Bonny Light Horseman sono un supergruppo folk composto da Anais Mitchell, Eric D. Johnson (Fruit...
Ci fa molto piacere il ritorno di Alela Diane che, dopo oltre quattro anni e mezzo...
Dopo un paio d’anni dall’uscita del suo dodicesimo LP, “Have We Met”,...
I mostri nati dalle credenze popolari presso trasformati dalla letteratura e dal cinema spesso...
Strana carriera musicale quella dei Killers. Prima irrompono con prepotenza nel panorama indie con...
Forse non tutti sanno che William Shakespeare aveva il dono della preveggenza e che quando scrisse “Molto Rumore per Nulla” si riferiva ad un disco che sarebbe uscito ben 400 anni dopo: “Sawdust”, la...
Dopo aver ascoltato il disco diverse volte, il dubbio che mi accompagnava sin dall’inizio...
Non è più tempo di viaggi nello spazio, dolci nenìe elettroniche su ragazzi sexy o divagazioni Floydiane sul tempo. Se ormai è impensabile pretendere dal magnifico duo francese un nuovo “Moon Safari”, è lecito però...
Facciamo un gioco: proviamo a parlare senza preconcetti di Lady Gaga e del suo nuovo disco. è...