SQURL – Silver Haze
Se per Jarmusch la leva principale per trovare la personale strada alla visione del mondo è sempre...
Se per Jarmusch la leva principale per trovare la personale strada alla visione del mondo è sempre...
Se li cerchi su internet non esistono e se li cerchi sui social ci si sorprende per i pochi...
Le dieci tracce che costituiscono il breve ma intenso “Hard Cold Fire”, il sedicesimo...
“Non credere a nessuno” è il primo album di inediti registrato dai Sick Tamburo dopo...
A dodici anni di distanza da “Trips” tornano in pista i Samiam, storico quintetto...
Nuovo album per Viadellironia, dopo il buon esordio con “Le Radici sul Soffitto”, che...
Ragazzi come sta crescendo alla grande la nostra Hannah, musicalmente intendo. Perché dal punto di...
Un mantra, evocativo e potente, che unisce folklore ed elettronica con al centro il paesaggio...
Emiliano Angelelli è la perfetta anomalia del mondo musicale italiano, una sorta di scheggia...
Se a parlare deve essere la musica per tradurre un pò di novità sul “substrato” (omen...
Quinto album per i FACS, band di Chicago formata da Brian Case and Noah Leger dei Disappears e...
Si apre con una suite strumentale dal gusto orchestrale il secondo disco di Milo Scaglioni che sei...
C’è qualcosa di cinematografico nel nuovo disco di Giovanni Truppi, prodotto da Marco Buccelli e...
Alla fine con gli EBTG è sempre un pò tutto relativo, relativa è la distanza che ci separa dai 20...
Amante e ricercatore nel campo dei profumi (vedi l’album “Neroli” tanto per...
Potrebbe essere il terzo album quello giusto per gli olandesi Iguana Death Cult, il disco della...
Continuano a fioccare buoni ed onesti lavori di band che nel campo dell’elettronica...
Giacomo Giunchedi continua il suo raffinato approccio al mondo dell’elettronica e due anni dopo...
Secondo album per Andrea Poggio che si affida nuovamente a un’etichetta affermata come La Tempesta...
John Andrews ritorna dopo appena due anni da “Cookbook” con il suo quarto LP, pubblicato...
Strana carriera musicale quella dei Killers. Prima irrompono con prepotenza nel panorama indie con...
Forse non tutti sanno che William Shakespeare aveva il dono della preveggenza e che quando scrisse “Molto Rumore per Nulla” si riferiva ad un disco che sarebbe uscito ben 400 anni dopo: “Sawdust”, la...
Dopo aver ascoltato il disco diverse volte, il dubbio che mi accompagnava sin dall’inizio...
Non è più tempo di viaggi nello spazio, dolci nenìe elettroniche su ragazzi sexy o divagazioni Floydiane sul tempo. Se ormai è impensabile pretendere dal magnifico duo francese un nuovo “Moon Safari”, è lecito però...
Facciamo un gioco: proviamo a parlare senza preconcetti di Lady Gaga e del suo nuovo disco. è...