Merpire – Milk Pool
Indie rock e attitudine lo – fi sono da sempre la cifra stilistica di Rhiannon Atkinson ...
Indie rock e attitudine lo – fi sono da sempre la cifra stilistica di Rhiannon Atkinson ...
Come espresso in altre mie recensioni , la pletora di nuove uscite discografiche dell’irlandese è...
Prova in studio numero tre per l’artista londinese Shura (alzi la mano chi, come il...
Il movimento big-beat è una di quelle strane, irripetibili anomalie per cui dovremo essere...
Sono ormai più che veterani i Born Ruffians di Luke LaLonde, che hanno fatto parte della fertile...
Con Virgin, Lorde prende il pop e lo spoglia. No, non nell’accezione sensuale da copertina...
Siamo fragili. Siamo attimi sospesi, in un percorso iniziato nei meandri oscuri della galassia,...
“Songs of a Lost World”, l’ultimo lavoro dei Cure, rinasce come una fenice dalle sue stesse...
Lavoro pregevole e certosino quello degli Activity e del produttore Jeff Berner (Psychic TV) che...
Terzo album per Sophia Kennedy artista americana ormai stabilitasi in Germania, un lavoro che è...
Ci sono dischi che suonano come fotografie ingiallite ritrovate in una soffitta polverosa. Altri,...
Debutto in chiave solista per Finn Wolfhard, il Mike Wheeler di “Stranger Things”, il Richie...
Come sempre Ty Segall non si tira mai indietro e la sua prolificità è ormai nota da anni e quindi...
C’è qualcosa di disarmante e allo stesso tempo confortante nel nuovo album dei Momma,...
Sceneggiatore, regista, artista con una ben nota passione per i musical (tre quelli realizzati...
Oltre i confini sonori e geografici, oltre le coordinate rassicuranti delle convenzioni e delle...
Al terzo album, la composita combriccola degli Sports Team sembra arrivata al fatidico punto della...
Con “I Quit” le sorelle Haim voltano una pagina importante del loro percorso musicale....
Continua l’avventura di Echopark che dopo “Trees” (2012) e “Ties” (2016) realizza il...
Saranno momenti bui, sarà che non c’è piu’ voglia di scherzare, sarà che abbiamo...
Strana carriera musicale quella dei Killers. Prima irrompono con prepotenza nel panorama indie con...
Forse non tutti sanno che William Shakespeare aveva il dono della preveggenza e che quando scrisse “Molto Rumore per Nulla” si riferiva ad un disco che sarebbe uscito ben 400 anni dopo: “Sawdust”, la...
Dopo aver ascoltato il disco diverse volte, il dubbio che mi accompagnava sin dall’inizio...
Non è più tempo di viaggi nello spazio, dolci nenìe elettroniche su ragazzi sexy o divagazioni Floydiane sul tempo. Se ormai è impensabile pretendere dal magnifico duo francese un nuovo “Moon Safari”, è lecito però...
Facciamo un gioco: proviamo a parlare senza preconcetti di Lady Gaga e del suo nuovo disco. è...