Credit: Owen Smith

I Flat Worms sono un supergruppo di stanza a Los Angeles composto dal chitarrista Will Ivy, dal batterista Justin Sullivan (Kevin Morby, The Babies) e dal bassista Tim Hellman (OSEES). Oggi, via God? Records / Drag City, esce il loro terzo album, “Witness Marks”, registrato all’Harmonizer, lo studio di Ty Segall, che si è occupato della produzione di questo lavoro. Noi di Indieforbunnies.com abbiamo approfittato di questa nuova release per contattare gli statunitensi via e-mail e farci raccontare qualche dettaglio in più sul nuovo lavoro, sulle loro influenze, sulla loro collaborazione con Ty sul loro tour europeo di ottobre e altro ancora. Ecco cosa ci hanno detto:

Ciao, come state?
Direi che stiamo tutti bene! Grazie mille per il vostro supporto prima dell’uscita di “Witness Marks”, ho apprezzato molto i vostri pezzi sui singoli. Grazie mille.

Il vostro terzo disco, “Witness Marks”, uscirà tra pochi giorni: siete contenti?
Sì, sono molto contento. È una sensazione eccitante, ma anche ansiosa, mettere nuova musica nel mondo. Sono tre anni che non pubblichiamo un LP e siamo orgogliosi della musica contenuta in questo disco. È come se avessimo scritto e registrato la musica tanto tempo fa, e siamo tutti pronti a farla uscire nel mondo. Il processo di pubblicazione della musica è dolorosamente lungo se si vogliono formati fisici come il vinile, il che è importante per noi.

Il vostro precedente lavoro, “Antarctica”, è stato pubblicato nell’aprile del 2020, proprio all’inizio della pandemia: cosa è successo negli ultimi tre anni? Siete stati influenzati dalla pandemia, dall’isolamento, dalla solitudine, mentre scrivevate il nuovo disco?
Come tutti, la pandemia ci ha mandato in tilt. Pur rispettando l’impegno di alcune band, personalmente non sentivo il desiderio di partecipare ai livestream. Non ci riunivamo per esercitarci perché a volte le informazioni sulla diffusione del virus erano così confuse. Io e mia moglie ci siamo trasferiti fuori città. Ad essere onesti, c’è stato un periodo in cui sembrava che non avremmo potuto continuare come band. Durante la lavorazione di “Antarctica”, c’erano alcuni attriti interni alla band che sembravano aumentare, esacerbati poi dalle difficoltà dell’isolamento, dalla perdita di lavoro e di reddito per i musicisti in tour a tempo pieno come Tim e dall’ansia generale di non sapere cosa sarebbe successo.

Una volta che la situazione ha iniziato a migliorare e ci siamo sentiti sicuri di riunirci di nuovo, abbiamo dovuto rivalutare la situazione e abbiamo dato priorità alle nostre amicizie. Abbiamo iniziato a riunirci a tavola per parlare, come amici, come facevamo quando abbiamo fondato la band. Abbiamo eliminato la pressione di tornare a lavorare sulla musica. Abbiamo ricominciato solo quando ci sembrava giusto.

“Antarctica” era tematicamente più incentrata sull’isolamento, anche se è stata scritta prima della pandemia. Dal mio punto di vista, c’era già un’epidemia di solitudine. Sembrava che tutti preferissero, e preferiscono tuttora, un’isola di se stessi piuttosto che la compassione, il cameratismo o l’empatia collettiva. Questo è stato determinato dai media, dalla tecnologia, dalla politica… persino dal nostro ambiente fisico che sta cambiando. Avevo la sensazione che qualcosa si stesse preparando, come se stesse per arrivare un cataclisma. Poi è arrivata la pandemia di COVID-19 e ha spinto la condizione preesistente di solitudine e isolamento a livelli incredibili. All’epoca mi sono sorpreso di come molti dei testi che avevo scritto prima della pandemia sembrassero improvvisamente poter essere un disco sulla pandemia.

In “Witness Marks” ho voluto deliberatamente allontanarmi da questo argomento. Credo che molte persone, me compreso, abbiano già abbastanza pandemia nella loro vita quotidiana e preferiscano consumare qualcos’altro a livello musicale, artistico, per essere intrattenuti o ispirati. Il risultato di questi testi è che questa volta hanno finito per essere più personali. Invece di limitarmi a commentare le circostanze della vita moderna, mi sono sentito di girare lo specchio per includere me stesso nell’inquadratura: una persona che cerca di perseverare in un mondo moderno assurdo.

Ma non l’ho fatto da solo. Ho anche riflettuto molto su come i Flat Worms e la nostra comunità musicale abbiano dato un senso alle nostre vite. Ho pensato a come, come band, si lavora insieme attraverso sfide interne ed esterne, si affrontano insieme eventi importanti della vita, si trascorrono insieme innumerevoli ore banali. Siamo stati nella stessa sala prove per quasi 10 anni insieme e il quartiere si è completamente trasformato intorno a noi, ma continuiamo a lavorare lo stesso. Una volta riparate le nostre amicizie, lavorare insieme come band è diventato di nuovo un rifugio per noi. Questo si vede anche nei testi.

Potete parlarci del titolo del vostro nuovo disco? Cosa sono questi “Witness Marks”? C’è un significato particolare dietro a esso?
Nel mondo del restauro degli orologi antichi, gli “Witness Marks” sono essenzialmente delle impronte lasciate all’interno di un orologio antico dal restauratore per istruire coloro che ci lavoreranno in futuro su come riparare l’orologio per i posteri. Quando siamo testimoni l’uno dell’altro, come amici, collaboratori, artisti, pubblico o anche conoscenti, lasciamo dei segni sulla linea del tempo dell’altro. Anche chi sta con voi solo per poco tempo può avere un impatto significativo sulla vostra storia.

Tutti voi suonate anche in altre band e progetti: come funziona il vostro processo creativo? È un processo collaborativo?
Sì, i Flat Worms sono molto collaborativi. In questo disco abbiamo adottato una vasta gamma di approcci diversi. Per esempio, Justin e io abbiamo scritto l’idea iniziale di “Sigalert” e “See You at the Show” mentre Tim era via. “Witness Marks” e “Wolves in Phase” sono partite da riff di basso condivisi da Tim. “SSRT”, “Orion’s Belt” e “Gotta Know” sono nate da idee mie. Come sempre, molte idee sono nate anche suonando insieme, fermandosi a discutere, sviluppando l’idea insieme. Da qualsiasi parte nasca l’idea, lavoriamo tutti insieme per plasmarla nella sua forma finale, e credo che i risultati che nascono da questa collaborazione siano sempre migliori di quando sono stati presentati per la prima volta.

Avete lavorato ancora una volta con Ty Segall (il disco uscirà anche per la sua God? Records): è stata una scelta naturale per voi?
Abbiamo lavorato con Ty su quasi tutta la nostra musica registrata finora, compreso il disco dal vivo “Live In Los Angeles”. Anche per “Antarctica” si è rivolto alla Electrical Audio per il mixing. Tuttavia, poiché erano diversi anni che non registravamo un LP, e l’ultimo era stato registrato con Steve Albini, era da un po’ che non lavoravamo con Ty come ingegnere. In quel periodo Ty aveva costruito il suo incredibile nuovo studio Harmonizer. Ci è sembrata una scelta chiara fare il disco lì. In passato, quando registravamo con Ty, era tutto in un’unica stanza, senza alcuna separazione. Eravamo noi a suonare e Ty al board, tutti insieme nella stessa stanza. Mi piace molto il suono di quelle registrazioni, ma è stato molto interessante tornare a una collaborazione familiare con Ty, con strumenti totalmente evoluti. Le capacità e il talento di Ty come ingegnere sono cresciuti esponenzialmente in questo periodo. Come gruppo che suona insieme da tanto tempo, anche il nostro modo di suonare e di scrivere si è evoluto. Per citare la prima canzone del nuovo disco, “back again like I never was…”.

Cosa stavate ascoltando mentre scrivevate il nuovo disco? Quali sono state le vostre maggiori influenze musicali?
Questa volta ci siamo basati sulle colonne portanti del post-punk che abbiamo lodato in passato. Abbiamo parlato della prima era dei Cure. Ho assecondato il mio amore duraturo per i Velvet Underground. Ci siamo dilettati con la psichedelia. Abbiamo considerato la composizione sonora della musica e abbiamo parlato di lasciare spazio per concentrarsi sugli elementi chiave senza annegare tutto in un eccesso di suono. Stavo leggendo molti libri di Haruki Murakami ed ero attratto dal suo stile di surrealismo in contesti realistici, a cui mi sono ispirato per i testi. In un certo senso penso che abbiamo aperto un nuovo terreno sonoro e allo stesso tempo abbiamo avuto un ritorno alla forma, riportando un po’ della gioia e della propulsione del primo disco, S/T.

Ascoltando il vostro nuovo disco ho notato che cercate sempre di aggiungere una melodia nelle vostre canzoni, anche quando colpiscono più duramente: è stato fatto di proposito?
Grazie per averlo notato. Sì, direi che è intenzionale. La musica più memorabile per noi offre qualcosa a cui aggrapparsi: un groove, una melodia. Cerchiamo un equilibrio tra hooky e noisy, perché collettivamente ci piacciono tutti i tipi di musica. A mio parere, un gruppo troppo rumoroso o troppo rock può sembrare un po’ autoindulgente. Lo stesso si può dire dell’essere troppo esplicitamente orecchiabili o del cercare troppo di essere vendibili o graditi. Tutti noi lavoriamo oltre a essere musicisti, quindi possiamo fare la musica che vogliamo senza la pressione di dover essere vendibili o manipolati da qualche entità esterna alla band. Fin dall’inizio ho sempre sperato in un tipo di punk elegante, non solo in più uomini che fanno rock. Come la copertina di “Strawberries” dei Damned. Non so se ci siamo riusciti, ma andiamo avanti.

Andrete in tour in Europa a ottobre: quali sono le vostre aspettative per quei concerti? C’è la possibilità che suoniate in Italia, magari l’anno prossimo?
Le nostre aspettative sono di fare grandi concerti e di divertirci. Ci piacerebbe molto suonare in Italia. Io sono in parte italiano, quindi mia madre sarebbe molto orgogliosa. Se qualche promoter in Italia sta leggendo queste righe e vuole trovare un modo per far sì che questo accada, siamo tutti in ascolto.

Un’ultima domanda: puoi scegliere una delle tue canzoni, vecchie o nuove, come colonna sonora di questa intervista? Grazie mille.
Scelgo “SSRT” dal nostro nuovo disco “Witness Marks”! Grazie a te.